Simposio: L’innovazione tecnologica nei controlli microbiologici delle produzioni farmaceutiche (Nov.2006- Firenze)
Corso di Nutrizione in ambulatorio (Dic. 2006)
Corso Teorico pratico Kinesiologia Omeosinergetica (Sett./Dic.2006 Universtità “Tor Vergata” Roma)
Master Universitario di II livello in “Tecnologie per la sicurezza degli alimenti” presso l’Università degli studi di Parma - (durata 1 anno: Genn.-Dic. 2003), votazione 94/110. Temi trattati: attuazione dei principali metodi di autocontrollo (HACCP), certificazioni, valutazione dei pericoli chimici, fisici e microbiologici nelle principali filiere alimentari, controllo qualità, etichettatura, packaging.
Certificato di competenza in “Esperto in tecnologie per la sicurezza degli alimenti” rilasciato dall’Ente di formazione IAL (Agenzia di Modena). Frequenza del corso (Genn.-Dic. 2003).
Abilitazione alla professione di Biologa: esame di stato superato nel Lug. 2003 presso l’Università degli studi di Bologna.
Laurea in Scienze Biologiche indirizzo bio-ecologico conseguita presso l’Università degli studi di Bologna, votazione 103/110 (Dic. 2002).
Studi correlati: Entomologia applicata in campo medico sanitario.
ESPERIENZE LAVORATIVE IN CORSO
Studio privato di Nutrizione e Psicosomatica (specialista in Kinesiologia diagnostica) da Gennaio 2008 a Bologna - Casale Monferrato (Al) .
Nutrizionista presso l’ospedale privato accreditato Nigrisoli (Bologna) da Gennaio 2008, presso l’Unità Riabilitativa di Malattie Neuromuscolari diretta dal Dott. Marcello Villanova.
Formulatrice di integratori alimentari per aziende farmaceutiche
Docente di tecniche nutrizionali presso l’associazione Nutrimentum Academy.
PRECEDENTI ESPERIENZE LAVORATIVE
Docente di Nutrizione presso la scuola di Naturopatia “Ieso Accademy” di Napoli.
Da Settembre 2004 a Dicembre 2007, Responsabile Controllo Qualità (RCQ) Chimico e Microbiologico presso presso “Laboratori omeopatici Linda’s” Castenaso (Bo) azienda farmaceutica settore Omeopatico, Fitoterapico e Cosmetico.
Da marzo 2004 a settembre 2004 COOP ADRIATICA di Villanova di Castenaso , presso l’ufficio Normative Igienico Sanitarie, dove ho potuto svolgere le seguenti attività:
analisi e utilizzo delle direttive Europee e normative Italiane vigenti sui prodotti alimentari.
controllo qualità su tutte le filiere alimentari.
applicazione dei piani Haccp ed analisi dei potenziali pericoli degli alimenti all’interno del loro percorso di vita.
Stage (Settembre-Novembre 2003) presso la Multinazionale LEAF ITALIA di San Pietro in Casale (BO), nel gruppo scientifico del reparto di Ricerca e Sviluppo. L’azienda si occupa della produzione di caramelle Dietorelle, dolcificante Dietor, pasticche del re sole.
Internato (Febbraio-Dicembre 2002) presso il Dipartimento di biologia evoluzionistica sperimentale dell’Università degli studi di Bologna.
PUBBLICAZIONI
La salute vien mangiando. Edt Programma editoriale (Giugno 2015)
Valutazioni del potenziale di riduzione di campioni alimentari sottoposti all’azione di campi magnetici ELF (n4/2013. Fisica in Medicina)