Il caldo si combatte a tavola
Nei mesi più caldi dell’anno quando spesso si parte per le vacanze seguire un’alimentazione sana ed equilibrata è ancora più importante per il benessere del nostro organismo, intestino compreso.
Intestino in viaggio
Le persone che soffrono di stitichezza possono vivere molto male la prospettiva dei viaggi, per il timore di non potere disporre del bagno di casa e di tutti i confort di cui possono godere nella propria abitazione mentre sono a cena fuori o nel bel mezzo di una gita, proprio a causa della stipsi che generalmente peggiora quando si parte.
Il girovita ringrazia
È estate, tempo di viaggi, di piacevoli distrazioni e di benessere psicofisico, ma anche di abitudini alimentari non proprio benefiche per l’intestino.
In volo il dolce è meno dolce
Se siete in aereo e l’hostess ha appena appoggiato un dessert sul vostro tavolino, sappiate che potreste sentirlo meno dolce.
Paese che vai, batteri che ti ritrovi
Le vacanze di Natale appena concluse sono state per alcuni un’occasione per spostarsi verso mete esotiche e per assaggiare i piatti delle cucine locali. La curiosità culinaria fa parte dell’interesse del viaggio, ma serve attenzione.
I batteri soffrono il jetlag
Cina, Bali, Polinesia Francese: viaggiare verso mete lontane durante le vacanze natalizie è sempre un piacere. Che però al ritorno a casa può causare qualche problema intestinale, lieve ma non trascurabile.
La virtù è nella routine
Se già si fatica ad andare in bagno, in viaggio il disturbo è destinato a peggiorare. Le analisi statistiche dicono infatti che soffre di stitichezza circa il 40% di chi si sposta per lavoro o per trascorrere una vacanza lontano da casa.
Infezioni in alta quota
Con l’avvicinarsi dell’estate si avvicina anche il momento di partire per le vacanze e magari anche di prendere un aereo. Ed è proprio all’interno dell’abitacolo che sono in agguato germi pericolosi per la nostra salute e che possono rovinare la vacanza o anche il rientro a casa.
Tisane calde d'estate
Con l’arrivo del caldo è convinzione comune che bere tisane calde la sera per favorire la digestione sia un’abitudine da sospendere sino all’arrivo della stagione fredda. Niente di più sbagliato.