Intestino in viaggio
Le persone che soffrono di stitichezza possono vivere molto male la prospettiva dei viaggi, per il timore di non potere disporre del bagno di casa e di tutti i confort di cui possono godere nella propria abitazione mentre sono a cena fuori o nel bel mezzo di una gita, proprio a causa della stipsi che generalmente peggiora quando si parte.
In volo il dolce è meno dolce
Se siete in aereo e l’hostess ha appena appoggiato un dessert sul vostro tavolino, sappiate che potreste sentirlo meno dolce.
Paese che vai, batteri che ti ritrovi
Le vacanze di Natale appena concluse sono state per alcuni un’occasione per spostarsi verso mete esotiche e per assaggiare i piatti delle cucine locali. La curiosità culinaria fa parte dell’interesse del viaggio, ma serve attenzione.
I batteri soffrono il jetlag
Cina, Bali, Polinesia Francese: viaggiare verso mete lontane durante le vacanze natalizie è sempre un piacere. Che però al ritorno a casa può causare qualche problema intestinale, lieve ma non trascurabile.
E' tempo di bassa pressione
Con la bella stagione e le prospettive di mettersi in viaggio arrivano anche i buoni propositi, come quello di essere fisicamente più in forma e in buona salute.
La virtù è nella routine
Se già si fatica ad andare in bagno, in viaggio il disturbo è destinato a peggiorare. Le analisi statistiche dicono infatti che soffre di stitichezza circa il 40% di chi si sposta per lavoro o per trascorrere una vacanza lontano da casa.
Infezioni in alta quota
Con l’avvicinarsi dell’estate si avvicina anche il momento di partire per le vacanze e magari anche di prendere un aereo. Ed è proprio all’interno dell’abitacolo che sono in agguato germi pericolosi per la nostra salute e che possono rovinare la vacanza o anche il rientro a casa.
Le buone abitudini da mettere in valigia
I disturbi intestinali, e in particolare il gonfiore addominale e i crampi, possono peggiorare durante le vacanze, soprattutto se si viaggia in Paesi tropicali in cui l’alimentazione è molto diversa da quella mediterranea e le condizioni igieniche possono essere carenti.
Se la stitichezza vien viaggiando
Arriva l’estate, aumentano le occasioni di viaggiare. Il corpo, abituato da mesi a ritmi e orari regolari, in viaggio subisce cambiamenti repentini ed è sottoposto a uno stress che si ripercuote sui ritmi intestinali.