Sì alle caldarroste ma con cautela
Le castagne sono sicuramente tra i frutti più ghiotti dell’autunno. Guardatevi però dalle abbuffate di questi tipici frutti di stagione, soprattutto a fine pasto, se non volete incorrere in fastidiosi episodi di meteorismo e pancia gonfia.
Pancia gonfia? Occhio agli addensanti
Chi soffre spesso di gonfiore intestinale e meteorismo dovrebbe prestare maggiore attenzione agli ingredienti dei prodotti che consuma abitualmente a tavola.
Per un addome piatto il gazpacho è aromatico
Abbinare la menta e la scorza di limone a un frullato di zucchine fresche non è solo un’idea accattivante per arricchire la tavola estiva con un piatto rinfrescante, ma è anche un ottimo rimedio per sgonfiare la pancia e favorire la digestione.
Il segreto è riposto nella madre
Il pane, simbolo di appartenenza culturale e di convivialità, vive oggi un momento di scarsa popolarità: gli sono attribuite infatti una bassa digeribilità e soprattutto un’eccessiva ricchezza di amidi e di calorie, che lo renderebbero poco adatto ai regimi dietetici ipocalorici.
Il potere sgonfiante del lievito
Indispensabile per la realizzazione di molti piatti, il lievito di birra è noto fin dall’antichità anche per le sue numerose proprietà salutari.
L’alternanza combatte lo stress
Il rilassamento muscolare progressivo è una tecnica basata sull’alternanza di contrazione e rilasciamento di alcuni gruppi muscolari utile a sciogliere rapidamente stati di tensione o di stress, spesso provocati dalla comparsa dei sintomi associati alla sindrome dell’intestino irritabile.